Condividi

Sangue tra i vestiti del senzatetto che vive nel cuore del centro storico a Palermo. “Le istituzioni lo aiutino”

lunedì 10 Settembre 2018
senzatetto-palermo

Un cero, una bottiglia d’acqua, un materasso e dei sacchi con dei vestiti usati, un povero senzatetto che ormai da tempo ha stabilito la sua dimora negli anfratti di uno dei monumenti più antichi della città, nella piazza dove svettano le chiese di San Cataldo e della Martorana, di fronte a Palazzo delle Aquile, praticamente sotto gli occhi del Sindaco, oggi sanguinava vistosamente.

senzatetto-palermoUn fatto inaccettabile sotto gli occhi indifferenti della gente che, probabilmente, si straccia le vesti pubblicamente per altre situazioni che non riguardano direttamente i concittadini”, scrivono dall’associazione Comitati Civici Palermo che ha denunciato il fatto alle autorità competenti.

Il senzatetto che si è stabilito dentro i resti delle mura puniche ai piedi della chiesa di San Cataldo è stato notato dal presidente dell’associazione Giovanni Moncada che ha segnalato il fatto alle forze dell’ordine a guardia di palazzo delle Aquile e ha scritto al Comando di via Dogali.

Fino a questo momento -aggiungono- non è successo nulla e gli stracci imbevuti di sangue sono ancora dentro al giaciglio. Noi abbiamo fatto il nostro dovere, nella speranza che qualcuno delle istituzioni dia un aiuto concreto a questa persona“.

Un senzatetto si è stabilito in un uno dei monumenti più antichi di Palermo. Città dell’accoglienza?

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.