Condividi

Comune di Palermo, Figuccia: “Che fine hanno fatto i fondi regionali per i precari?”

giovedì 27 Settembre 2018
Sabrina Figuccia

Che fine hanno fatto i fondi regionali che Palazzo d’Orleans ha trasferito al Comune di Palermo per la stabilizzazione dei precari e pagare le indennità dei vigili urbani?” chiede il consigliere comunale di Palermo Sabrina Figuccia che aggiunge Considerato che finora sindaco ed assessori comunali non hanno mai dato una risposta, ma soprattutto che finora i precari sono ancora tali e che i vigili urbani non hanno ricevuto il becco di un quattrino, ho chiesto direttamente all’assessore regionale Grasso e al direttore del dipartimento regionale alle Autonomie locali di verificare perché il Comune non ha ancora utilizzato le somme ricevute dalla Regione, o, se lo ha fatto, come effettivamente siano state spese“.

Insieme con Daniele Galici, rappresentante Ugl del Rsu del Comune e Francesco Bruno, presidente del Comitato della polizia locale, abbiamo chiesto anche al ragioniere generale del Comune Paolo Basile affinchè fornisca un’analisi prospettica del modo in cui se e come sono stati utilizzati questi fondi ricevuti dalla Regione nel 2017″.

“Ho chiesto, inoltre, cosa il Comune intende fare delle somme che la Regione destinerà nel corso di quest’anno. Non è più possibile tollerare ulteriori ritardi, soprattutto da parte sia di lavoratori che da decenni sono costretti a ricevere stipendi da fame sia degli agenti della nostra polizia locali che garantiscono servizi essenziali per i quali non ricevono alcuna indennità” conclude la Figuccia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.