Condividi

Funivia di Taormina riapre venerdì: conclusi i lavori di manutenzione

mercoledì 13 Aprile 2022

“È prevista, per venerdì, alle 8 del mattino, la riapertura della funivia che collega il centro storico di Taormina alla baia di Mazzarò”. Ad annunciarlo è il presidente di Asm, Alfio Auteri, che agisce in collaborazione con i componenti del Cda della principale azienda cittadina, Stefano Loria e Mario Smiroldo.

“Si sono conclusi i lavori di manutenzione straordinaria dell’impianto – prosegue Auteri – i tecnici hanno lavorato in questi giorni allo scopo di avviare il servizio proprio nel periodo pasquale dove si attende un buon movimento di presenze alberghiere. La funivia, dunque, riparte in piena sicurezza grazie a quanti hanno collaborato alla realizzazione dell’intervento”.

A sovrintendere le opere è stato il direttore d’esercizio della funivia, ing. Sergio Sottile, in collaborazione con il direttore generale di Asm, Nunzio Priolo.

“Abbiamo effettuato – ha spiegato, infine, l’ing. Sottile – l’esame “magneto induttivo” alla fune di sostegno delle cabine. È stata realizzata, inoltre, la manutenzione alle rulliere, la sostituzione della fune tenditrice e delle gomme alle pulegge”. Un intervento questo da quasi 100mila euro che garantisce il ritorno al normale andirivieni dei “grappoli” della funivia di Taormina, che al momento rimarrà aperta ogni giorno fino alle ore 20.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.