Condividi

Al teatro Garibaldi di Palermo: “Gli avanzi di Manifesta 12 e del suo bar”

domenica 23 Dicembre 2018

Un gruppo di residenti è annichilito dal degrado creato dagli organizzatori di Manifesta 12, al quale si va aggiungendo quello delle discariche a cielo aperto ad opera dei palermitani incivili e impuniti da sempre” scrivono dall’associazione comitati civici Palermo.

Al Teatro Garibaldi è stata organizzata la biglietteria e un quartiere generale di Manifesta 12 con annesso bar. Naturalmente il bar ha sistemato, si presume abusivamente, dei vasi in plastica bianca con una pedana in legno per impedire il parcheggio alle auto e per sistemare qualche tavolo all’aperto. Finita Manifesta i gestori di questo bar hanno portato via tutto, tranne i vasi di cui uno piazzato davanti la porta grigia dell’Office. Chi si dovrà occupare della rimozione di questi rifiuti, della pulizia e del ripristino del luogo?“.

LEGGI ANCHE:

Teatro Garibaldi, dopo Manifesta a Palermo resta il degrado | Fotogallery

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.