Condividi

Palermo, Agius chiede di dedicare l’aula bunker al giudice Alfonso Giordano

giovedì 14 Aprile 2022

L’Associazione dei giuristi siciliani ha inviato al presidente della Corte d’Appello di Palermo, al ministro della Giustizia e al presidente dell’Ordine degli avvocati di Palermo la richiesta d’intitolazione dell’aula bunker del carcere Ucciardone di Palermo al giudice Alfonso Giordano.

“Trent’anni fa, il 30 gennaio 1992, è stato definito, presso la Corte di Cassazione, il processo, certamente, più importante per l’Italia repubblicana, il cosiddetto Maxiprocesso – scrive Francesco Leone, presidente Agius, nella missiva – A distanza di oltre trent’anni, questo processo costituisce, ancora oggi, in Italia e non solo, il più grande successo giudiziario della storia recente, divenendo esempio di forte e concreta risposta dello Stato contro le mafie e le organizzazioni criminali”. “Siamo convinti – continua – che oggi i tempi siano maturi per dimostrare, concretamente, la profonda gratitudine di tutti cittadini e degli operatori della Giustizia, non solo del distretto della Corte di Appello di Palermo, al Giudice Alfonso Giordano per l’esempio offerto a noi tutti di uomo e di magistrato”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.