Un anello è per sempre, un anello fa scattare le scintille tra il comune di Palermo e Confcommercio che scende in campo sulla ritardata conclusione dei lavori di un anello particolare, quello ferroviario, opera strategica per il futuro della città. Per Confcommercio, i ritardi “stanno causando oltre ai disagi a cittadini e imprenditori, danni patrimoniali incalcolabili a questi ultimi”. E sulla base di questa semplice riflessione è partita una lettera di diffida al Comune, a Rete ferroviaria italiana e a Italferr. “Una lettera di diffida che – spiega la nota dell’associazione – è anche una formale richiesta di accesso agli atti e alla documentazione, che Confcommercio Palermo porta avanti per valutare eventuali iniziative nei confronti dei soggetti responsabili dei ritardi, in modo da chiedere il risarcimento dei danni alle attivita’ imprenditoriali cittadine”. “Il termine ultimo per l’ultimazione dei lavori – osserva Confcommercio – era stato fissato in 855 giorni dalla data di consegna, dopo che nel settembre 2009 Italferr s.p.a., in nome e per conto di RFI s.p.a., ha proceduto all’aggiudicazione definitiva in favore di Tecnis s.p.a. dell’appalto per la progettazione esecutiva e la realizzazione della prima fase funzionale della chiusura dell’anello ferroviario di Palermo, in sotterraneo, nel tratto di linea tra la stazione di Palermo Notarbartolo e la fermata Giachery e proseguimento fino alla fermata Politeama”.
Anello ferroviario, guerra aperta tra Comune e Confcommercio
mercoledì 16 Novembre 2016

ilSiciliaNews24
“Notte di zucchero 2025” di Giusi Cataldo scalda i motori, Palermo è pronta per celebrare la Festa dei Morti CLICCA PER IL VIDEO
Tutti gli appuntamenti con la nuova edizione.
BarSicilia
Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO
Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Pubblicazione: lunedì 3 Novembre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 31 ottobre 2025
Pubblicazione: venerdì 31 Ottobre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 31 ottobre 2025
Pubblicazione: venerdì 31 Ottobre 2025




