Le forze dell’ordine brasiliane hanno interrogato una donna sospettata di aver ucciso Pamela Canzonieri, 39 anni di Ragusa, trovata morta due giorni fa nel suo appartamento nel quartiere Mangaba. Gli inquirenti hanno interrogato la ragazza carioca poiché – secondo alcune testimonianze – avrebbe litigato proprio con Pamela pochi giorni prima della sua scomparsa. Nelle stesse ore anche la Polizia di Ragusa ha ascoltato alcuni amici di Pamela per ricostruire i legami che la trattenevano in Sud America cercando di trovare indizi utile alle indagini. Intanto rompe il silenzio il padre della donna Giovanni Canzonieri, pensionato di 70 anni: “Mia figlia non faceva uso di sostanze stupefacenti, non bisogna infangare il suo nome così: era una ragazza solare”. Il Consolato italiano avrebbe consigliato ai familiari di evitare il lungo viaggio in Brasile per riportare la salma in Italia.
Ragusana morta in Brasile. La Policia ha interrogato una donna

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO
Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
