Condividi

Turista italiana morta in Brasile
É originaria di Ragusa

venerdì 18 Novembre 2016

Il cadavere di una donna originaria di Ragusa è stato trovato in un appartamento in Brasile. L’episodio è avvenuto a Morro de Sao Paulo, a sud di Salvador de Bahia.

La vittima è Pamela Canzoneri di 39 anni e – secondo le prime informazioni raccolte dagli investigatori brasiliani – conosceva bene il paese e almeno una volta l’anno faceva un viaggio nella regione di Bahia.
Secondo alcuni conoscenti, la vittima lavorava saltuariamente in un ristorante del posto ed il commissario Argimaria Freitas, che sta seguendo le indagini, afferma che “la vittima (ritrovata in un residence di Mangaba) presentava escoriazioni sul corpo”. Secondo alcune indiscrezioni, inoltre, nell’abitazione sarebbero state rinvenute sostanze stupefacenti, tra cui cocaina e marijuana.

«La causa della morte non è ancora stata determinata dalla perizia, e non vogliamo precipitarci in conclusioni che possono risultare sbagliate. Sul corpo della vittima c’erano alcuni segni, ma non sappiamo se si è trattato di aggressione, né se hanno provocato il suo decesso», continua il commissario Freitas. Dalle prime ipotesi investigative, Pamela Canzoneri potrebbe essere stata uccisa durante un tentativo di rapina.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Donna Sarina al Vittorio Emanuele con il commissario Orazio Miloro: “Il Teatro c’è, è l’orgoglio della Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Donna Sarina in trasferta nel più antico teatro dell’isola. Ecco come il Teatro Vittorio Emanuele vive una stagione di rilancio

BarSicilia

Bar Sicilia, Pino Galluzzo: “Il rilancio dei territori passa dalle scelte della Regione” CLICCA PER IL VIDEO

Bar Sicilia in trasferta oggi a Barcellona Pozzo di Gotto dove Maurizio Scaglione e Giuseppe Bianca hanno incontrato Pino Galluzzo, deputato regionale di FdI all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com