Condividi

Natale a Gangi, il presepe vivente dal 26 al 29 dicembre

giovedì 22 Dicembre 2016

Tra stretti vicoli, cortili e porticati che per l’occasione si impregnano dei profumi della festa e si popolano di visitatori, Gangi si attesta tra i più deliziosi borghi della Penisola con la sua millenaria storia è prezioso custode di tradizioni e umanità perdute, che nel periodo natalizio si scaldano di un nuovo tepore.

Sotto le festività la cittadina presenta un ricco programma di eventi con spettacoli musicali, i mercatini di Natale, allietati da musiche e la ‘novena’, caccia al tesoro con asinelli e animazione per bambini, una serata benefica per i disastrati di Amatrice e vari concerti ma a anche convegni e presentazione di libri. La notte di Natale (24 dicembre) al termine della Santa messa, in piazza del Popolo, l’amministrazione comunale augurerà buone feste con la distribuzione di VinBrulè e stantanei (dolci tipici locali). Alcune manifestazioni e spettacoli, considerate le temperature invernali, si svolgeranno al chiuso del Palaisola.

natale-gangiCertamente l’evento di punta sarà l’ottava edizione del presepe vivente: “Da Nazareth a Betlemme” che si svolgerà dal 26 al 29 dicembre, quando l’antico quartiere di San Lucia, che si trova proprio sotto il cuore del centro storico di piazza del Popolo, per l’occasione sarà trasformato ed adattato ad ambienti palestinesi grazie a 200 figuranti, in abiti rigorosamente dell’epoca, che ci racconteranno la natività. Una rappresentazione unica nel suo genere che ogni anni richiama migliaia di spettatori. Nella foto ecco il programma dettagliato.

“L’obiettivo della programmazione che abbiamo voluto con tutta la mia amministrazione comunale è promuovere e valorizzare una festività che unisce le famiglie – dichiara il sindaco Giuseppe FerrarelloSono tante le iniziative anche di solidarietà e divertimento, ma certamente il nostro appuntamento di punta sarà il presepe vivente da Nazareth a Betlemme, dal 26 al 29 dicembre, una kermesse oramai diventata famosa in tutt’Italia, voglio ringraziare la Pro-loco, tutte le associazioni e i privati che hanno contribuito ad arricchire queste festività”.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.