Condividi

Ragusa Latte non paga gli allevatori. Buco da 14 mln

domenica 1 Gennaio 2017

Un buco da circa 14 milioni di euro, un’indagine della Guardia di finanza e le proteste dei 200 allevatori affiliati alla Cooperativa Ragusa Latte che per mesi hanno conferito la materia prima senza ricevere alcun pagamento. Sono questi gli elementi principali di quello che si prefigura come un crac che rischia di far fallire una delle più importanti aziende nel settore caseario presenti nel Mezzogiorno. Una realtà produttiva composta da tante piccole imprese radicate nel territorio della Sicilia orientale che, tra lavoratori diretti e indiretti, garantisce occupazione a centinaia di persone.

 

ragusa-latteAdesso gli allevatori pretendono chiarezza e celerità dagli organi inquirenti ed è per questo che dal 3 gennaio inizierà la mobilitazione. Secondo loro, dalle notizie trapelate a seguito dell’indagine condotta dalla Guardia di finanza, pare che ci siano delle forme di speculazione. Il consiglio di amministrazione della Ragusa Latte è composto da 5 soci-allevatori. Nell’aprile del 2015 qualcuno ha chiesto le dimissioni del Cda, successivamente è nata un’altra società a latere, la “Natura qualità” di Francesco Dirascia, ex dipendente della Granarolo di origine pugliese.

 

“Tutto questo avviene – dice il parlamentare Alessandro Pagano di ‘Noi per Salvini’ che ha presentato un’interrogazione parlamentare – nel silenzio e nell’inerzia dei sindacati, dell’assessore regionale alle Politiche Agricole Antonello Cracolici e del ministro Maurizio Martina. La “Ragusa Latte”, è la più grossa cooperativa siciliana di raccolta e commercializzazione di Latte che rischia di chiudere i battenti”.
Per Pagano “si rischia un altro crac come quello della Parmalat, ma nessuno muove foglia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.