Condividi

Anche il presidio Slow Food per sostenere la “Nocciola dei Nebrodi”

mercoledì 8 Febbraio 2017

Nocciole dei Nebrodi alla riscossa. Ma anche tanto miele e suino nero. Sono questi gli ingredienti forti radiografati dal presidio Slow Food Valdemone che nei giorni scorsi si è riunito nella sede del parco dei nebrodi a Sant’Agata di Militello.

lidia-cala-expoAll’incontro hanno partecipato imprenditori e produttori motivati ad influenzare l’economia nebroidea. Tra gli animatori anche Lidia Calà Scarcione, presidente della locale Pro Loco che ha evidenziato le caratteristiche delle nocciole “dalle sue importanti proprietà nutrizionali all’ineguagliabile aroma” utilizzato anche per il tipico dolce locale: la famosa pasta reale di Tortorici. In molti, per il prodotto più conosciuto della zona, mirano al riconoscimento del marchio Igp e nei mesi scorsi l’Esa, Ente di Sviluppo Agricolo della Regione siciliana ha stilato un progetto finalizzato alla “generazione” di una biofabbrica sul territorio dei Nebrodi.

Un rilancio complicato da problematiche ambientali che ha danneggiato più del 40% della produzione. Per tutelarne le colture, la Regione sta meditando un piano per tutelarne lo sviluppo e per combattere le costanti invasioni di cimici e ghiri . La nuova strategia è stata al centro di un incontro tra l’assessore regionale all’Agricoltura, Antonello Cracolici, e i rappresentanti del «Comitato nocciolo patrimonio da tutelare». Adesso sullo stesso fronte ci sarà anche il presidio Slow food che nel tentativo di “dar risalto alle qualità dei prodotti nebroidei” intende rilanciare il territorio.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.