Condividi

Pillola dei cinque giorni dopo, disponibile anche per le minorenni senza ricetta: l’ok del Consiglio di Stato

venerdì 22 Aprile 2022

Adesso anche le minorenni possono comprare e assumere la pillola dei cinque giorni dopo senza la prescrizione medica. La decisione, presa dai giudici del Consiglio di Stato, ha confermato la sentenza del Tar del Lazio del giugno 2021, respingendo invece i ricorsi presentati dalle associazioni “pro vita”.

L’Aifa, Agenzia italiana del farmaco, già due anni fa si era mostrata favorevole alla vendita di EllaOne, la pillola dei cinque giorni dopo, anche alle minorenni, così come già successo in precedenza per la Norlevo.

Ma perché questo ha suscitato così tante polemiche? La motivazione sta nel fatto che molti confondono la pillola in questione con un farmaco abortivo, ma in realtà non è così.

La pillola del giorno dopo infatti, è un farmaco utilizzato come metodo di contraccezione post-coitale, ossia per la contraccezione di emergenza, entro le 72 ore (3 giorni) o 120 ore (5 giorni) successive a un rapporto sessuale e svolge un’azione anti-ovulatoria, ovvero impedisce il rilascio dell’ovulo dalle ovaie. Dunque non va confusa con il mifepristone, il farmaco per l‘interruzione volontaria della gravidanza noto come RU-486 da cui si differenzia per principi attivi, tempi di assunzione e meccanismi di azione.

Purtroppo però molti medici considerano la contraccezione di emergenza una forma di aborto e pertanto si rifiutano di prescriverla, ricorrendo quindi all’obiezione di coscienza.

I giudici tuttavia hanno dichiarato che non c’è “nessuna violazione della normativa sull’interruzione volontaria di gravidanza”, dunque adesso sarà accessibile anche alle minorenni in farmacia senza la prescrizione medica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.