Condividi

Il puzzle delle Circoscrizioni, ecco l’elenco degli aspiranti “sindaci” di quartiere

giovedì 27 Aprile 2017
Circoscrizioni di Palermo

Sono ormai pronti, anche se in via ufficiosa, i nomi dei candidati al ruolo di presidente di Circoscrizione a Palermo. A poco più di un mese dalle elezioni, il grande puzzle della lotta a “sindaco” di quartiere si compone di tutti i suoi pezzi. Esaminando i principali competitors alla fascia di sindaco (Orlando, Ferrandelli e Forello) ecco il quadro che emerge.

 

Orlando firmaIl prof. Leoluca va verso la conferma in blocco dei presidenti uscenti, ad eccezione della I Circoscrizione, dove al posto di Paola Miceli, punterà su Massimo Castiglia, presidente dell’associazione “Sos Ballarò”.  Alla II l’uscente Antonio Tomaselli si candida al Consiglio Comunale nella lista Alleanza per Palermo e al momento resta un rebus su chi si punterà. Alla III confermato Nino Santangelo; alla IV Silvio Moncada; alla V Fabio Teresi; alla VI Michele Maraventano; alla VII l’ex consigliere Giuseppe Fiore sponsorizzato da Edy Tamajo; alla VIII Marco Frasca Polara.

 

Ferrandelli F.Il leader dei Coraggiosi, Fabrizio Ferrandelli, invece schiererà alla I Circoscrizione Salvo Imperiale, eletto nel 2012 con Cantiere popolare. Alla II, il ritorno di Paolo Serio, ex presidente tra il 2007 e il 2012 (vicino a Roberto Clemente). Alla III Andrea Guglielmi; alla IV Nino Tuzzolino, consigliere uscente e presidente della commissione Sport; alla Paolo Di Maggio; alla VI Pippo Valenti; alla VII si conferma l’uscente Pietro Guttuso; alla VIII Giuliano Forzinetti (consigliere uscente, Udc).

 

Infine, tra le fila del Movimento 5 Stelle, il candidato sindaco Ugo Forello schiera una serie di giovani alla prima esperienza elettorale. Alla I Circoscrizione, Provvidenza Roberta Milazzo, imprenditrice del ramo ristorazione; alla II Sergio Oliva, attivista storico del movimento e dirigente di un’azienda privata; alla III Rosalia Spadaro, attiva sul sociale; alla IV l’architetto e insegnante Ferdinando Scalia; alla l’ingegnere ambientale Calogero Picone (detto Carlo); alla VI Valentina D’Orso; alla VII Maria Razzanelli, laureata in Scienze delle Pubbliche amministrazioni con una tesi di laurea sul M5S; infine, alla VIII l’avvocato Roberto Cecala.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.