Condividi

Musica e dimostrazioni in piazza Verdi per i 150 anni della Croce Rossa [Video]

domenica 7 Maggio 2017

Attività, dimostrazioni e musica, ieri pomeriggio, in piazza Verdi, in occasione dei 150 anni della Croce Rossa Italiana, per ricordare l’importanza dei volontari e degli operatori impegnati nell’aiutare i più deboli.  Non solo Croce Rossa, ma – come è avvenuto anche negli ultimi anni – hanno preso parte ai festeggiamenti rappresentanti della Protezione Civile, Vigili del fuoco, Polizia e Guardia di Finanza: un modo per rafforzare lo spirito di cooperazione, fondamentale laddove ci sono delle emergenze.

Oggi celebriamo in piazza la festa della Croce Rossa non solo insieme ai nostri volontari ed operatori,  – ha infatti precisato Fabio D’Agostino, presidente  del comitato Croce Rossa Palermo – ma anche con altri enti, proprio per ribadire l’importanza della sinergia e della coesione nel coordinamento dei vari interventi d’emergenza. A Palermo   – ha aggiunto – come comitato siamo circa 613 volontari e disponiamo di 25 mezzi, utilizzati per differenti attività ed operazioni di soccorso, come ad esempio il trasporto organi, la donazione del sangue e il servizio ambulanza. Inoltre, con gli sbarchi, al giorno d’oggi sempre più frequenti, abbiamo quadruplicato le forze in campo e riusciamo ad andare avanti grazie alla forza del volontariato”.

Protagonisti della giornata i bambini, coinvolti in giochi all’insegna dell’educazione stradale ed ambientale. Singolari ed entusiasmanti, invece, le attività organizzate dall’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco – sezione di Palermo: oltre ad essere state illustrate ai più piccoli le principali tecniche di prevenzione incendi e le azioni da compiere in caso di calamità naturali,  è stata allestita di fronte il Teatro Massimo una scala controventata, per far provare ai bambini, opportunamente imbracati, l’emozione di essere un “piccolo Vigile del Fuoco”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.