Condividi

Comunali Palermo, Spallitta (Verdi): “Istituire l’assessorato ai Beni comuni”

martedì 6 Giugno 2017

“I giovani palermitani hanno bisogno di risposte dalla Pubblica amministrazione, che soprattutto in questi an ni di crisi economica e occupazionale deve rivestire un ruolo di facilitatore tra cittadini e mondo del lavoro, deve cioè creare le condizioni ideali affinchè queste generazioni non lascino la nostra città. Perchè ciò si verifichi non si può prescindere dalla disponuibilità di spazi, luoghi dove le nuove generazioni di adulti possano sviluppare le proprie professionalità e la loro versatilità. Per questo ho pensato all’istituzione di un assessorato ai Beni comuni, che si occupi degli immobili da dare gratuitamente, almeno per un triennio, a giovani professionisti che, una volta avviata la propria attività, possano poi iniziare a rifondere l’amministrazione comunale pagando l’affitto”.

Così la candidata dei Verdi alla carica di sindaco i Palermo Nadia Spallitta.

“Deve in ogni caso essere garantita – spiega –  la possibilità di avviare la propria attività, artigianale, professionale o artistica. Negli ultimi cinque anni, circa 40mila giovani hanno abbandonato Palermo, per questo è necessario fornire loro la possibilità di usufruire di spazi in cui crescere professionalmente, avviare start up e lavorare. L’amministrazione dispone di un patrimonio immobiliare straordinario, fatto anche di beni confiscati alla mafia, che spesso restano inutilizzati e lasciati in stato di abbandono. Un’occasione che non può essere sprecata”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.