Condividi

Università Kore di Enna, sotto processo vertici ed esponenti politici: avrebbero dirottato soldi dell’Ateneo

giovedì 6 Luglio 2017

Hanno avuto fatto ricorso al rito abbreviato gli ex vertici della Fondazione Kore di Enna indagati per malversazione.

Al centro dell’inchiesta l’utilizzo di un contributo da un milione di euro, destinato dal Comune di Enna all’università Kore che, secondo la tesi dell’accusa, sarebbe stato versato su un altro conto corrente, intestato alla “Fondazione Kore”.

Davanti al Gup di Enna, nell’udienza del prossimo 12 ottobre, compariranno Cataldo Salerno, ex presidente della Provincia di Enna ed ex presidente della Fondazione; Mirello Crisafulli, ex senatore del Pd, Michele Galvagno, ex presidente della provincia ed ex deputato regionale del Pd; Carmelo Tumino ex deputato all’Ars del Pd; Edoardo Leanza, ex deputato regionale di Fi presidente della Fondazione Kore dopo le dimissioni di Salerno e fino al commissariamento disposto dalla Prefettura di Enna nel gennaio 2016.

In qualità di revisori dei conti sono indagati Gaetano Rabbito ex deputato nazionale del Pd, Nicolò Treccarichi e Alessandro Lentini

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it