Condividi

“Affare immigrazione”, scoperta evasione fiscale milionaria nel siracusano

lunedì 17 Luglio 2017
AFP PHOTO / ALBERTO PIZZOLI

La Prefettura di Siracusa non dovrà versare alcuna somma alla Clean Service Onlus, che gestiva un centro di accoglienza di migranti a Siracusa, perché l’associazione ha provocato un danno all’erario.

E’ quanto ha stabilito il Tribunale di Siracusa, II sezione, che ha emesso una sentenza nell’ambito dell’azione della pubblica amministrazione sulla pretesa erariale.

In particolare si tratta di 359 mila 505 euro che la Prefettura doveva versare alla Clean Service Onlus per i servizi assicurati.

Tutto nasce dall’indagine della Guardia di finanza denominata “Affare immigrazione” al termine della quale era stata scoperta un’evasione da 4,2 milioni di euro, realizzata da alcune associazioni tra cui la Clean Service, anche attraverso l’emissione di fatture per operazioni inesistenti, per oltre un milione 300 mila euro.

Diciannove le persone denunciate per reati tributari.

Subito dopo scattò l’accertamento dell’Agenzia delle Entrate e la Prefettura rescisse il contratto con la società Clean Service Onlus che gestiva il centro di accoglienza.

L’istituzione di una cabina di regia tra Prefettura, Guardia di finanza e Agenzia delle Entrate, ha portato la Clean Service prima all’esclusione dal bando 2016 e alla revoca del servizio di temporanea accoglienza in corso, poi all’avviso di conclusione indagine e infine al disconoscimento di Onlus.

In quanto la Clean service aveva mascherato la reale natura giuridica di impresa commerciale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.