Condividi

Tedino : “Orgoglioso ed onorato di questo progetto “. (VIDEO) Primo allenamento a Palermo.

mercoledì 26 Luglio 2017

 

Un centinaio di persone hanno impedito  a diversi giocatori di raggiungere l’impianto creando problemi alla preparazione programmata da Tedino.

All’entrata della strada che porta all’impianto militare, sono stati posti dei cassonetti dei rifiuti per non far transitare le automobili dei giocatori dopo che già una quindicina erano alla fine riusciti ad entrare.

Embalo, Posavec, Aleesami, Lo Faso e Bentivegna alcuni dei giocatori costretti a far marcia indietro e non in grado di raggiungere il loro posto di lavoro.

La Digos ed i Carabinieri sono presenti sul luogo .

 

Non è mancata la risposta della società che con un comunicato nel sito ufficiale pubblica

“Oggi un gruppo di fuorilegge ha proibito alla vostra squadra di allenarsi regolarmente, coprendo di insulti i vostri giocatori.

Io accetto le violenze nei miei confronti, ma la città non può permettere violenze contro la sua squadra.

Chiedo alle istituzioni di garantire la legalità ed il diritto di allenarsi senza turbative: altrimenti vi aspetta la Serie C.”

Maurizio Zamparini

Inoltre da un colloquio telefonico con il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando , sembra che questi si sia scusato per il comportamento nei confronti della squadra e di avere chiamato il Questore perchè venga rispettata la legalità .

 

 

YouTube player
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.