Condividi

Camera di Commercio Palermo-Enna, l’assessore Turano ha firmato il decreto per il rinnovo del consiglio

sabato 7 Maggio 2022
Mimmo Turano

L’assessore regionale alle Attività produttive, Mimmo Turano, ha firmato il decreto che assegna alle associazioni di categoria i 25 seggi (alle passate assegnazioni erano 33) per il rinnovo del consiglio della Camera di Commercio di Palermo ed Enna per il quinquennio 2022/2027.

La suddivisione è avvenuta sulla base degli apparentamenti – ovvero delle alleanze definite tra le organizzazioni di imprese, lavoratori, consumatori – trasmesse dalla Camera di commercio di Palermo ed Enna all’assessorato regionale, dopo le verifiche stabilite dalla legge.
Il decreto assegna due seggi, di cui uno alle piccole imprese, al settore dell’Agricoltura tra Coldiretti e Confagricoltura. I tre seggi dell’Artigianato vanno alla compagine Confartigianato, Cna e Casartigiani. Il settore con più seggi, sei, è il Commercio: due vanno a Confcommercio Palermo, tre all’apparentamento tra Cna, Confartigianato, Confesercenti, Casartigiani, Cidec e Sicindustria Palermo; mentre per le piccole imprese un seggio alla cordata Cidec, Confesercenti e Sicindustria Palermo.
Un seggio al settore della Cooperazione tra Legacoop e Confcooperative, mentre due seggi, di cui uno alle piccole imprese, sono stati assegnati all’Industria con l’asse formato da Sicindustria Palermo e Ance Palermo.
Lo scranno della Pesca va a Confcommercio Palermo, mentre per il Turismo ci sarà un posto per l’apparentamento tra Confesercenti, Cidec e Sicindustria Palermo. Un seggio a Trasporti e spedizioni tra Asstra Sicilia, Casartigiani, Cidec, Cna, Confartigianato e Sicindustria Palermo; un seggio pure al settore del Credito e Assicurazioni tra Ania e Abi.
Al settore dei Servizi alle imprese vanno tre seggi all’alleanza tra Sicindustria Palermo, Cidec, Confesercenti, Legacoop, Anec e Cna.
Un seggio, invece, alla categoria dei servizi alla persona, sotto le bandiere di Casartigiani, Cidec, Cna, Confartigianato, Confcooperative, Confesercenti e Sicindustria Palermo. Ad occupare il seggio dei sindacati ci sarà un rappresentante tra Cisl e Cgil, mentre per Consumatori si sceglierà tra le fila di Adoc, Adiconsum e Federconsumatori. Il posto dei Liberi Professionisti sarà assegnato successivamente dalla Consulta di categoria. Adesso, le associazioni dovranno consegnare all’assessorato regionale le liste con i nomi che comporranno il consiglio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.