Condividi

Serata speciale a villa Cattolica: sul palco “Giovanni Sollima & The Cello’s friends”

lunedì 7 Agosto 2017
Giovanni Sollima

Govedì 10 agosto, alle 21,30, avrà luogo all’interno di villa Cattolica, sede del museo Guttuso, a Bagheria l’evento “Giovanni Sollima & The Cello’s friends”.
Il concerto, promosso dal Comune di Bagheria, presentato e organizzato da Federico Guzzo con il coordinamento tecnico di Adalberto Catanzaro, vedrà sul palco l’esibizione di Sollima, insieme a dodici violoncellisti, in un suo repertorio a sorpresa.
Il nome di Sollima, nella sua lunga carriera internazionale, è stato accompagnato a quello di altri musicisti del calibro di Claudio Abbado, Giuseppe Sinopoli, Jörg Demus, Martha Argerich, Riccardo Muti, Yuri Bashmet, Katia e Marielle Labèque, Ruggero Raimondi,
Con lui, a proporre un vasto repertorio che spazia dal barocco al metal, ci saranno Alessio Pianelli, Francesco Biscari,
Giulia Trevisano, Viviana Caiolo, Mauro Cottone, Michele Andrea Cottone, Andrea Rigano, Luisa Franchin,
Alessandro Adamo, Giorgio Garofalo, Marco Correnti, Francesca Bongiovanni.
Firma internazionale e compositore fuori dal comune, Sollima comunica attraverso una musica originalissima
nel suo genere, spaziando in tutte le epoche.
E’ un privilegio ospitare il maestro Sollima e gli altri musicisti che lo accompagnano, sarà una serata bellissima,
in una cornice che amiamo tutti quale è Villa Cattolica – ha detto l’assessore Romina Aiello – ringraziamo il
maestro e i suoi musicisti per aver scelto Bagheria“.

Il concerto è gratuito, sarà possibile assistervi sino ad esaurimento posti.

Il museo, per l’occasione, potrà essere visitato anche durante la serata con ultimo ingresso alle ore 23.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.