Condividi

Messina, il M5s chiede il ripristino immediato dell’ambulatorio dell’ex Mandalari

venerdì 8 Settembre 2017
Valentina Zafarana
Valentina Zafarana

“In Sicilia succede anche che un’Unità di riabilitazione per adulti e minori, presso l’ambulatorio dell’ex Mandalari – Cittadella della Salute -, unica struttura pubblica dedicata nella città di Messina, e perfettamente attiva, venga smembrata e privata di materiale sanitario indispensabile, così da rifornire, invece, il reparto dell’ospedale di Barcellona P.G., peraltro non ancora funzionante”. Lo denuncia la deputata del Movimento 5 Stelle Valentina Zafarana che interroga la Regione.

Il trasferimento, firmato dal direttore di dipartimento delle Attività socio sanitarie, ha interessato i lettini idonei alla riabilitazione, il tapis roulant, la cyclette e numerosi paraventi.

Non è la prima volta – conclude Zafarana – che assistiamo ad una probabile volontà di smantellamento della sanità pubblica a favore-di fatto- del privato, che in assenza di un presidio pubblico da Santa Teresa a Barcellona, rimarrebbe l’unico riferimento per i cittadini della provincia messinese. La Regione intervenga urgentemente affinché venga ripristinato immediatamente l’ambulatorio messinese”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.