Condividi

Riapre la Fabbrica 102 con un cartellone artistico dal respiro internazionale

mercoledì 13 Settembre 2017

Inaugura sabato 16 settembre, con un gradito ritorno, la stagione eventi 2017/2018 della Fabbrica 102, in via Montelone 32. A calcare la scena sarà il songwriter australiano trapiantato a Berlino Michael Brinkworth, che si ripresenta nel locale di via Monteleone 32 dopo due anni. Voce, chitarra e armonica e tante storie raccolte durante i numerosi viaggi del cantautore, che mescola sonorità tipiche del folk d’oltreoceano con il blues, il country e il soul. Dal 2013 in Germania, Michael ha fondato i due progetti: Red Town Blues e il quartetto country WreckHeads.

Il nostro obiettivo è spaziare fra i generi, dare spazio alla sperimentazione e alle nuove proposte, – dice Valeria Sara Lo Bue direttrice artistica della Fabbrica 102 –creare un punto di riferimento per gli artisti della città ma in sinergia con le realtà artistiche nazionali e internazionali“.

Anche quest’anno infatti sono tante e diversificate le proposte nella rassegna di appuntamenti del locale che si trova alle spalle delle Poste Centrali, che spaziano dalla musica live inedita, alle arti visive, al teatro, alla danza e alle performance interdisciplinari.

Tanti gli ospiti internazionali: Australia, Francia, Germania, Israele, Ungheria, e molti gli artisti navigati ed emergenti della musica indipendente italiana. Tante le collaborazioni con realtà artistiche della città, fra le quali Curva Minore. E quest’anno anche una produzione firmata Fabbrica 102 che presto verrà svelata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.