Condividi

A Palermo torna Sherbeth festival gelato. Oltre 50 gusti da vari Paesi dal 28 al 1 ottobre

martedì 26 Settembre 2017

Dal gelato alla senape a quello alla curcuma, da quello kaki e matcha al lime e gamberi. Sono solo alcune delle particolarità degli oltre 50 gusti preparati da 45 maestri gelatieri italiani, europei, ma anche giapponesi, americani e messicani che faranno tappa a Palermo in occasione dello Sherbeth, festival internazionale del gelato artigianale. La nona edizione della manifestazione, organizzata dalla società palermitana AdMeridiem, si terrà dal 28 settembre al 1 ottobre, trasformando, con oltre 20mila chili, il centro storico di Palermo in un “villaggio del gelato”.

Tra le novità, oltre ai gusti inediti e l’attenzione per le materie prime, la collaborazione con il dipartimento di scienze agrarie dell’Università di Palermo e la partnership con Libera che, per questa edizione, preparerà un gelato al melone gialletto di Libera Terra prodotto da agricoltura sostenibile sui terreni confiscati alla mafia. Dimostrazioni e cooking show saranno ospitati tra le “officine del gusto” a piazza Massimo, mentre in via Maqueda, al complesso Quaroni, ci sarà il “circolo dei golosi”, dove assaggiare tutti i 45 gusti del festival. Gelato salato e gelato alcolico le particolarità, con l’area gourmet in piazza Bologni.

Il limone di Siracusa Igp sarà al centro del “Lemon virtual tour” a piazza Verdi, dove, in un’area riservata, indossando particolari visori, si assisterà alla trasformazione del limone in gelato. All’interno del festival anche spazi a misura di bambino con un’area giochi in via Maqueda allo spazio Quaroni disponibile sabato e domenica dalle 11 alle 20, a cura di babyplanner.it. Oltre 15 le band musicali attese per diversi concerti, mentre tra i Quattro canti e il Cassaro si snoderanno “Le vie dei gusti”, passeggiate curate da guide attente con il gelato come prodotto tipico siciliano e leitmotiv tra dimore storiche e viuzze.

“Questa edizione conferma Palermo città della sperimentazione e valorizzazione di straordinarie personalità di maestri”, ha detto l’assessore regionale all’agricoltura Antonello Cracolici intervenendo alla conferenza stampa. I dettagli e le informazioni sul programma e i ticket sono sul sito dello Sherbeth festival

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.