Condividi

Concorso dirigenti, Spallitta (Verdi): “Nel bando manca dichiarazione sui procedimenti penali”

mercoledì 25 Ottobre 2017
Nadia Spallitta_intervista
Nadia Spallitta

PALERMO. Si riapre il “casus belli” sul bando pubblico per 14 dirigenti del comune di Palermo da assumere a tempo indeterminato. Questa volta ad intervenire è la portavoce cittadina dei verdi, Nadia Spallitta.

“Il nuovo bando del comune di Palermo, che prevede un concorso pubblico per l’assunzione di 14 dirigenti sostiene l’esponente dei verdi interviene, finalmente, dopo più di 5 anni di vuoto in pianta organica. Reputo però – aggiunge la Spallitta – che debba essere integrato con un requisito, che a mio avviso erroneamente manca nello stesso bando.

La Spallitta sottolinea che nell’avviso pubblico “non è richiesta la dichiarazione relativa ad eventuali procedimenti penali in corso, a carico del partecipante”.

“Una circostanza che, oltre ad essere in violazione dei principi che disciplinano la materia concorsuale, potrebbe portare all’aberrante conseguenza che al concorso possano partecipare e risultare vincitori, anche soggetti che abbiano, in questo momento, procedimenti penali gravi (ad esempio associazione a delinquere e corruzione) o relativi a reati contro la pubblica amministrazione”.

E quindi la Spallitta chiede che “l’amministrazione comunale provveda, in tempi rapidissimi, ad integrare il bando, richiedendo ai partecipanti, tra le dichiarazioni obbligatorie, quella relativa alla sussistenza o meno di procedimenti penali in corso”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it