Condividi

Cesa (Udc): “Non si può impostare campagna solo su impresentabili”

lunedì 30 Ottobre 2017

“Vanno cambiate le regole del gioco per i partiti, quando uno chiede il certificato penale e carichi pendenti e hai dei certificati sotto il profilo formale a posto fai fatica. Bisognerebbe avere più tempo per vagliare le storie personali. I partiti giocano un ruolo: noi abbiamo preteso anche i carichi pendenti”. Lo ha detto il leader dell’Udc, Lorenzo Cesa, a Palermo parlando degli impresentabili nelle liste per le regionali.

“Detto questo – ha aggiuntonon si può impostare una campagna elettorale solo su questo tema, dimenticando i temi veri della campagna elettorale e come dare risposte ai problemi della gente”.

Riferendosi ai sondaggi che indicherebbero un testa a testa tra il candidato del centrodestra Nello Musumeci e quello del M5s Giancarlo Cancelleri, Cesa ha affermato: “Non c’è un testa a testa, c’è un vantaggio netto di Musumeci”.

“Mi auguro che siciliani andranno a votare. Chi non va a votare ha sempre torto. Questa è la regola della democrazia. Capisco che c’è un disagio sociale molto forte in Sicilia e la gente è distante dalla politica però bisogna andare a votare. È grave un dato che ho letto proprio oggi e cioè che il 22% dei siciliani non sa che domenica si vota e per questo lancio un appello al voto: andate a votare”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.