Condividi

Addio a Giuditta Lelio: indimenticabile il suo amore sconfinato per il teatro

lunedì 13 Novembre 2017
lelio

Se la passione che brucia dentro si manifesta all’esterno, al cospetto degli altri, è di certo attraverso gli occhi e quelli di Giuditta Lelio, scomparsa all’età di 82 anni, resteranno a lungo nella memoria di coloro che, nei decenni, l’hanno ammirata.

Un altro tassello della storia della cultura palermitana, una donna che ha fatto una ragione di vita il suo “amore sconfinato per il teatro“.

Lungo e ricco il curriculum artistico: aveva lavorato in compagnie di prosa con Enrico Maria Salerno, Franco Enriquez, Andrea Camilleri, Guido Salvini, Giorgio Albertazzi, Mario Landi, Guglielmo Giannini, Ettore Giannini, Silverio Blasi, Aldo Trionfo, Luigi Squarzina.

Suoi anche testi teatrali,  fra questi “L’Orlando Eroe“, che ha vinto il Premio Novità del Ministero Turismo e Spettacolo nel 1985.

Negli anni sessanta, assieme all’attrice Anna Lelio, in prima nazionale ha rappresentato a Roma e a Milano testi d’avanguardia di Genet, Adamov, Jonesco, Dunrematt, Max Frische, Tennessee Williams.

Scompare oggi Giuditta Lelio lasciando vuoto il posto di direttrice artistica dell’omonimo teatro che fino all’ultimo ha mantenuto, puntando alle nuove generazioni e alla continua promulgazione del teatro.

Discendente di una famiglia di artisti che operavano in Italia ed in Francia come attori ed autori già nel XVI secolo. Martedì scorso era morto anche suo figlio Alessandro, che lavorava in teatro come direttore amministrativo; forse l’ultimo grande dolore che l’attrice non ha potuto superare.

I funerali di Giuditta si svolgeranno domani alle ore 11 nella Parrocchia di Maria Santissima delle Grazie a Isola delle Femmine.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.