Condividi

Paura sul volo Monaco Atene per un cittadino palermitano

lunedì 13 Novembre 2017
volo lufthansa

Ha avuto paura di morire un manager palermitano, Maurizio Greco, quando il volo della Lufthansa sul quale stava viaggiando, da Monaco ad Atene, ha cominciato a perdere improvvisamente quota e a inclinarsi sui lati a pochi minuti dall’arrivo nella capitale greca dove insisteva un forte temporale. “Sono stati attimi di panico – ci ha raccontato al telefono – mi sono visto passare la vita davanti. Sembrava che l’aereo stesse cadendo in acqua, poi ha ricominciato a prendere quota ed è stato dirottato a Salonicco”.

Per fortuna si è trattato di un brutto spavento, anche se i disagi sono continuati nelle ore successive. Atterrati a Salonicco tutti sono stati costretti a rimanere sul velivolo per 5 ore, nell’attesa che i tecnici avessero completato i controlli per verificare le condizioni dell’aeromobile. Ai passeggeri traumatizzati per lo shock è stato quindi impedito di decidere se scendere o continuare il volo verso Atene.

Greco ha lamentato la mancanza di cordialità e assistenza da parte del personale di bordo della compagnia di bandiera tedesca, che si è limitato ad offrire qualche bicchiere d’acqua e a invitare i passeggeri a rimanere calmi e in silenzio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.