Condividi

Investe con la moto uno studente e fugge: caccia ad un pirata della strada

martedì 21 Novembre 2017
incidente palermo

Uno studente di 14 anni è stato investito questa mattina in via Duca della Verdura mentre si recava a scuola.
A travolgere il ragazzo un uomo con una moto di grossa cilindrata che, dopo l’impatto, si è dato alla fuga lasciando a terra il giovane che è però rimasto cosciente.

L’incidente è avvenuto in via Duca della Verdura, all’angolo con Via Vincenzo Di Marco. Sul luogo sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno accompagnato lo studente, ferito alla testa, al Pronto Soccorso di Villa Sofia dove è stato messo sotto osservazione.

 

Gli agenti dell’infortunistica stradale stanno hanno effettuato tutti i rilievi sul luogo dell’incidente e stanno acquisendo le immagini dei circuiti di videosorveglianza della zona per risalire al pirata della strada.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.