Condividi

A Messina tutti in sella per Bicincittà 2022: anche i candidati sindaco

domenica 15 Maggio 2022

La manifestazione “Bincitta’” torna dopo due anni di stop e si trasforma in un grande evento festoso per adulti e bambini. Centinaia i messinesi che questa mattina si sono presentati a Piazza Duomo in sella ad una bici per percorrere le vie del centro di Messina sul mezzo a due ruote e godersi una città diversa, senza auto e senza traffico.

Ai nastri di partenza della manifestazione ciclistica c’erano anche i cinque candidati a sindaco, ai quali il presidente della Uisp Messina, Santino Cannavò, ha consegnato un documento sulla mobilità sostenibile.

Tra di voi c’è il futuro primo cittadino e auspichiamo che chiunque vinca renda questa città finalmente a misura d’uomo. Mi auguro che questo documento redatto insieme ad altre associazioni diventi per voi un’agenda“, ha detto Cannavò rivolgendosi a Federico Basile, Maurizio Croce, Franco De Domenico, Gino Sturniolo e Salvatore Totaro.

PUMS 2030 – Documento associazioni(1)

Subito dopo la carovana si è messa in moto e ha percorso i due differenti tragitti, uno per i più piccoli e uno per gli adulti, tracciati dagli organizzatori con punto d’arrivo per tutti a Piazza Duomo.

Il bilancio di Bicincittà 2022 è assolutamente positivo e mi auguro che anche a Messina si possa iniziare a programmare una mobilità dolce, come già avviene in tutta Europa. Il clima è sicuramente dalla nostra parte, ma serve un cambio di mentalità se vogliamo far riappropriare i messinesi del proprio territorio” ha dichiarato il presidente della Uisp Messina al termine della manifestazione.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it