Condividi

Identità e linguaggio, un convegno per ricordare Antonino Buttitta

mercoledì 13 Dicembre 2017

Il 14 e il 15 Dicembre si terrà presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Palermo il convegno di studi “Identità e linguaggio: parole, cose, fatti della cultura tradizionale in Sicilia”, dedicato al ricordo di Antonino Buttitta.

Il convegno, organizzato dal Centro studi Zabùt, in collaborazione con il Centro studi filologici e linguistici siciliani, la Fondazione Ignazio Buttitta e il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino nasce dalla necessità di avviare un laboratorio sulla lingua e la cultura siciliana.

Secondo gli intenti degli organizzatori della manifestazione, proprio il siciliano sembra essere la lingua tra le più adatte per indagare queste strette interconnessioni esistenti tra identità e linguaggio, poiché la sua storia linguistica è sempre stata profondamente legata alle sue trasformazioni politiche e sociali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it