Condividi

Record di frodi creditizie in Sicilia

lunedì 18 Dicembre 2017

Record di frodi creditizie in Sicilia: con oltre duemila raggiri sugli undicimila rilevati dall’Osservatorio Crif in Italia, l’Isola si pone al primo posto
assoluto. A seguire ci sono la Campania (1.798 casi) e la Puglia (1.261 casi).

“L’impennata del fenomeno è alta considerando che nel corrispettivi periodo del 2016 i casi rilevati erano stati 747”, scrivono in una nota.

A livello provinciale, il maggior numero di frodi creditizie è stato registrato a Palermo, con 857 casi (che la collocano al secondo posto nel ranking nazionale) alle spalle di Napoli. Nei primi 6 mesi del 2016 le frodi rilevate erano state poco più di 200.

Nella provincia di Catania, invece, i casi sono stati 409 (quinta posizione assoluta), contro i 174 della rilevazione di un anno fa; segue Messina, con 205 casi (contro i 78 del 2016), mentre Enna si posiziona all’estremo opposto della classifica regionale, con sole 21 frodi rilevate nei primi 6 mesi dell’anno. L’importo medio delle frodi è risultato di 7.047 euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.