Condividi

Messina, guardie giurate a protezione dei controllori Atm

sabato 23 Dicembre 2017

Si alzano le misure di sicurezza a protezione dei controllori dell’Atm (Azienda Trasporti di Messina) impegnati nelle verifiche dei titoli di viaggio e degli abbonamenti su tram e autobus. I controllori da questo momento, infatti, verranno affiancati da guardie giurate, la cui presenza garantirà quindi una forma concreta di salvaguardia e tutela della incolumità dei conducenti ma anche dei passeggeri soprattutto nelle ore serali.

Il provvedimento in vigore dalle scorse ore è stato preso con lo scopo di rafforzare le operazioni di controllo e sicurezza sui mezzi pubblici. Già lo scorso aprile, a seguito di aggressioni e minacce ricevute dagli impiegati Atm nel corso dello svolgimento del proprio lavoro a bordo di tram e bus, l’Amministrazione comunale diretta dal sindaco Renato Accorinti aveva preso una decisione praticamente analoga. Decisione che aveva fatto discutere e conseguentemente generato non poco malcontento tra i cittadini.

Sempre lo scorso aprile, su richiesta dei sindacati, era stato costituito un tavolo di lavoro permanente sulla sicurezza, composto da dipendenti dell’azienda, finalizzato al monitoraggio della situazione ed eventualmente alla individuazione di misure correttive da attuare in casi di problemi. Accolta, quindi, proprio la sollecitazione dei sindacati, e di riflesso anche dei lavoratori ovviamente, con una svolta che è arrivata proprio alle porte del Santo Natale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.