Condividi

Bancarotta e riciclaggio, scatta sequestro nel Trapanese

mercoledì 18 Maggio 2022

La Direzione investigativa antimafia ha eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal Tribunale di Marsala nei confronti di tre imprenditori e amministratori di una societa’ ricreativo-balneare di Campobello di Mazara e di un commercialista di Castelvetrano, per oltre 450 mila euro. Contestati i reati di bancarotta fraudolenta, autoriciclaggio e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, legati al fallimento della struttura ricreativa con annesso parco acquatico a Cmpobello di Mazara. Sottoposti a sequestro denaro, quote societarie, beni mobili e immobili (consistenti in due terreni e tre autoe).

Il provvedimento dell’autorita’ giudiziaria spiega come “le operazioni compiute a partire dal 2017 abbiano comportato il trasferimento di fatto dell’intero compendio aziendale della societa’ ad altra azienda, a titolo assolutamente gratuito e senza alcun formale atto di trasferimento, in presenza di un debito tributario di oltre 1,5 milioni di euro rimasto a carico della fallita. Rilevata la presenza di una “holding occulta”, costituita dalle stesse persone presenti sia nella societa’ fallita sia in quella rinnovata “al fine di perseguire utili risultati economici per il gruppo e le sue componenti, a scapito delle societa’, non limitandosi, al mero esercizio dei poteri inerenti alla qualita’ di socio”. Distratta, inoltre, dal conto cassa la somma complessiva di 178 mila euro, mediante il prelievo di analoga somma di danaro, per mezzo di operazioni registrate in contabilita’ nel conto soci conto utili da distribuire.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.