Condividi

Vendeva case all’asta fingendosi avvocato, agente immobiliare in manette

mercoledì 13 Luglio 2022

Avrebbe truffato diversi siciliani nella vendita di immobili nelle province di Palermo, Trapani e Messina.

I finanzieri del comando provinciale di Palermo hanno eseguito un’ordinanza cautelare ai domiciliari nei confronti di un’agente immobiliare, una 52enne, responsabile di alcune truffe tra le province di Palermo, Trapani e Messina. La donna avrebbe infatti truffato diversi siciliani nella vendita di immobili all’asta.

La donna si sarebbe accreditata con i “clienti” come avvocato, affermando di avere conoscenze tra le alte cariche degli uffici giudiziari di Palermo. Con grande sicurezza avrebbe proposto l’acquisto di immobili a prezzi o condizioni particolarmente vantaggiosi, mediante una fantomatica procedura all’incanto, da lei stessa denominata “procedura PQM”. Per monetizzare in tempi rapidi l’indagata avrebbe rappresentato inesistenti problematiche che ostacolavano l’assegnazione degli appartamenti. Tra le motivazioni, che creavano ansia e preoccupazione agli ignari “acquirenti”, vi sarebbe stata la necessità di dover provvedere a cancellare “sopraggiunte” pendenze penali ovvero improvvise iscrizioni ipotecarie. Con questa procedura l’indagata sarebbe riuscita in brevissimo tempo ad ottenere oltre 160mila euro in contanti.

Il gip che ha emesso il provvedimento cautelare ha disposto anche il sequestro preventivo della somma. E’ scattata anche l’interdizione dall’esercizio di attività imprenditoriali per 12 mesi. Le indagini dei finanzieri dell’operazione Money for nothing si sono basate su quanto dichiarato dalle diverse vittime del presunto raggiro, anche attraverso l’analisi di movimentazioni bancarie e le acquisizioni documentali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.