Condividi

Carini, “Una boutique solidale”: l’iniziativa per sentirsi meno soli ed esclusi CLICCA PER LE FOTO

sabato 21 Maggio 2022

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Ciò che per molti è una semplice frivolezza, come l’acquisto di un abito nuovo, la scelta del colore è, per qualcun altro, fonte di grande sollievo: l’occasione per sentirsi meno soli, meno esclusi, più degni.

Sulla base di questa idea è stata creata a Villagrazia di Carini (PA) , all’interno del bene confiscato alla mafia “Scavo” dato in gestione all’associazione Amico mio, una Boutique Solidale.

Questo progetto , nella duplice accezione di riutilizzo del bene e riutilizzo a fine di bene è stato realizzato in collaborazione dai volontari dell’Unità parrocchiale di
Carini che, in un contesto accogliente, curato ed ordinato, si propone di fornire gratuitamente, capi di abbigliamento (donna, uomo, bambino, ragazzina/o, ecc,ecc), accessori, scarpe, abbigliamento sportivo, giochi, libri, usati e in buono stato, a tutti i cittadini residenti italiani e stranieri che ne abbiano necessità o bisogno”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it