Condividi

Mafia, figlio del giudice Giordano: “Papà nessuno ti ha ricordato”

martedì 24 Maggio 2022

“Caro Papà, oggi nella fiera delle passerelle nessuno ti ha ricordato, né ha fatto il tuo nome. Nessuno della tua famiglia è stato invitato, come se il maxiprocesso si fosse fatto da solo”. Lo scrive con un post sul suo profilo Facebook, il giorno dopo le commemorazioni nel trentennale delle stragi di mafia del 1992, l’avvocato Stefano Giordano, figlio del giudice Alfonso Giordano che negli anni Ottanta, fu l’unico magistrato ad accettare di dirigere la corte d’assise del ‘Maxiprocesso’. Alfonso Giordano è morto il 12 luglio 2021 a 92 anni.

“So che tu lo sapevi, che era già ampiamente da noi previsto, che tu lo avevi già subito (evidentemente non si era trattato di un errore), che i tuoi “colleghi” ti hanno isolato e dimenticato da tempo – aggiunge Stefano Giordano -. Hai fatto solo il tuo dovere, e questo non viene mai apprezzato per sé stesso, se non, talvolta, dalla gente comune, e dal buon Dio. Io sono con Te papà, per sempre”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.