Condividi

Gela, bar frequentato da pregiudicati: questore sospende licenza per sette giorni

sabato 18 Giugno 2022

Il provvedimento si è reso necessario al fine di evitare che l’esercizio continui ad essere abituale ritrovo di persone che possano costituire pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Il questore di Caltanissetta Emanuele Ricifari ha emesso un decreto di sospensione della licenza, ex art. 100 tulps, per sette giorni, nei confronti del titolare di un bar ubicato nel centro storico di Gela. Il provvedimento è stato emesso a seguito dei diversi controlli ed interventi eseguiti da equipaggi del commissariato di pubblica sicurezza presso l’esercizio, nel corso dei quali all’interno di esso sono state identificate persone gravate da pregiudizi di polizia. Il provvedimento amministrativo si è reso necessario al fine di evitare che il bar continui ad essere abituale ritrovo di persone che possano costituire pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica. Nel corso dell’anno questo è il quarto provvedimento di chiusura emesso dal questore nei confronti di bar abituale ritrovo di pregiudicati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it