Condividi

Messina, allarme caldo: Basile ferma le carrozze trainate dai cavalli. Ecco le regole

mercoledì 6 Luglio 2022

Nell’estate del 2017, Oliver si accasciò e morì, stroncato dal caldo e dalle terribili condizioni di una vita legato alla carrozza per far girare i turisti a Messina.

Le sorti di Oliver sono comuni ad altri cavalli utilizzati allo stesso modo in tutta Italia e per fortuna continuano ad essere emesse ordinanze come quella del sindaco Basile che sulla scia di quanto fatto anche dai suoi predecessori ha disposto una serie di divieti.

In base al provvedimento firmato dal sindaco e valido fino al 30 settembre, è vietata la circolazione di veicoli o vetture pubbliche a traino animale nonché ogni attività di trazione e trasporto di equidi quando c’è troppo caldo

In particolare quando la protezione civile regionale dirama l’avviso per la presenza di ondate di calore di particolare intensità con livello di rischio pari a 3, vale il divieto di circolazione fino alle 18 del pomeriggio. La sera le attività sono consentite purchè che le condizioni climatiche lo consentano e che la temperatura sia sotto ai 30°. Inoltre, l’attività dei cavalli è vietata fino al 15 settembre dalle ore 13:30 alle ore 15:30, così come disciplinato nel “Regolamento per la tutela ed il benessere degli animali e la loro convivenza con i cittadini” deliberato dal Consiglio Comunale nel 2019.

Nel periodo di divieto di circolazione l’ordinanza sindacale dispone anche che ai cavalli venga garantita idonea movimentazione e cura al fine del benessere fisiologico, secondo le indicazioni impartite dalla commissione medico veterinaria dell’Asp.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.