Condividi

Sicilia, ispezioni in stazione e sui treni: oltre 2.700 le persone controllate

martedì 22 Giugno 2021

2.778 le persone controllate, 20 i treni presenziati, 276 le pattuglie impegnate nei servizi di vigilanza in stazione, a bordo treno e lungo la linea ferroviaria: è questo il bilancio dell’attività di controllo nell’ultima settimana dalla Polizia Ferroviaria in tutta la Sicilia.

A Palermo gli agenti, durante l’espletamento del servizio di vigilanza, a bordo di un treno regionale proveniente da Messina, hanno rinvenuto una borsa contenente documenti ed effetti personali, poi riconsegnata alla proprietaria, una giovane ragazza lombarda. Sempre a Palermo gli operatori del Settore Operativo hanno denunciato una donna rumena di 30 anni per essersi rifiutata di fornire le generalità. La straniera, a bordo di un treno regionale proveniente da Agrigento, priva di titolo di viaggio, alla richiesta di un documento d’identità da parte del capotreno, nonché dei poliziotti intervenuti, si è rifiutata.

Gli operatori del Posto Polfer di Trapani, intervenuti presso un passaggio a livello cittadino, all’interno del quale era rimasta bloccata un’autovettura, sono riusciti ad evitare il peggio, liberando e sanzionando la conducente, una turista di 57 anni di nazionalità belga, per avere infranto il Regolamento di Polizia Ferroviaria. L’evento, che fortunatamente non ha arrecato danni all’infrastruttura, ha causato il ritardo 60 minuti di un treno regionale proveniente da Trapani e diretto a Castelvetrano.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.