Condividi

Piccolo Teatro Patafisico, al via la rassegna di teatro per l’infanzia: “Ci vuole un fiore”

martedì 22 Giugno 2021

Torna anche quest’anno, all’ombra dell’aranceto nel giardino del Piccolo Teatro Patafisico, la rassegna di teatro per l’infanzia e per famiglie: il PataGiardino delle meraviglie, intitolata quest’anno “Ci vuole un fiore”.

Un fiore a cinque petali è il simbolo di questa primavera slittata, di un’estate calda che, si spera, potrà sciogliere il gelido inverno appena trascorso. Riappropriarsi del teatro, dei giardini, delle strade. Tornare a stare insieme, tornare a fare comunità e porsi in ascolto, raccontare le storie e ascoltarle.

Ci vuole un fiore” è una rassegna di Teatro per l’Infanzia e per Famiglie nel giardino del Piccolo Teatro Patafisico.

5 petali per 5 spettacoli

dal 24 giugno al 21 luglio

ingresso € 6,00

prenotazione e prevendita obbligatoria online

Link per il primo spettacolo di giovedì 24 giugno https://forms.gle/o4KDBVhUUN6uJcze6

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it