Condividi

La biblioteca dell’Ars apre al pubblico: “Promuoverà raccordo tra cittadini e istituzioni”

giovedì 24 Giugno 2021

Aprire le porte della biblioteca interna all’Ars consentendo la pubblica fruizione del nostro patrimonio bibliotecario è un passo importante e di alto valore divulgativo utile a promuovere un maggior raccordo tra cittadini e istituzioni”. Così Michele Catanzaro e Gianina Ciancio, parlamentari regionali e rispettivamente presidente e componente della commissione Vigilanza sulla Biblioteca Comitato parlamentare Archivio storico, commentano la modifica regolamentare che consentirà al pubblico l’accesso alla biblioteca dell’Ars.

Dopo l’apertura al pubblico dell’Archivio storico dell’Assemblea regionale siciliana che ha sede presso la Chiesa dei SS. Elena e Costantino, inaugurato nel 2007, che contiene i documenti relativi agli atti dal 1947 al 1967, classificati dall’Ufficio dell’Archivio storico, in collaborazione con la Soprintendenza archivistica regionale, vogliamo accogliere studiosi e ricercatori  in quello che è il cuore dell’attività del Servizio è la biblioteca, ospitata nelle storiche sale della Torre Pisana del Palazzo dei  Normanni.

Così facendo sarà possibile intensificare collegamenti con il mondo della scuola e dell’Università attraverso la fruizione del patrimonio documentale custodito”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.