Condividi

Palermo, restituiti beni per oltre 10 milioni di euro agli armatori della Liberty Lines

venerdì 25 Giugno 2021
Imbarco Liberty Lines

La sezione misure di prevenzione del tribunale di Palermo ha disposto la restituzione di beni pari a oltre 10 milioni di euro agli armatori Vittorio ed Ettore Morace, proprietari della Liberty Lines, la compagnia di traghetti che gestiva i collegamenti tra la Sicilia e le isole minori.

I beni erano stati sequestrati nel corso dell’operazione “Mare Monstrum” del 2017: secondo le accuse dalla procura, Vittorio ed Ettore Morace, padre e figlio, avrebbero ottenuto dalla Regione, un bando su misura per potersi aggiudicare il servizio di trasporto marittimo. Per i pm, che nel luglio 2019 avevano depositato l’istanza per l’applicazione della misura di prevenzione personale e patrimoniale, gli armatori avrebbero intascato poco più di 10 milioni di euro a titolo di compensazioni per corse mai effettuate per cause di forza maggiore, come le avverse condizioni meteo marine.

Secondo la difesa degli armatori, intorno al 2008 in nessun contratto stipulato dalla Regione e dal ministero dei Trasporti con altre compagnie marittime sarebbe stato previsto un simile meccanismo. La sezione Misure di Prevenzione di Palermo, riunita in forma collegiale (presidente Raffaele Malizia, e i giudici Ettorina Contino e Vincenzo Liotta) ha quindi respinto le richieste formulate dall’accusa, inclusa l’applicazione di una misura di sorveglianza personale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.