Condividi

Mobilità, progettazione Castelvetrano-Sciacca. Cancelleri: “Impegni attesi da anni”

lunedì 28 Giugno 2021

A margine dell’incontro svoltosi stamane presso la Prefettura di Agrigento il Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Giancarlo Cancelleri, afferma con tanta soddisfazione: “La notizia più interessante e che con grande orgoglio sono venuto stamattina ad annunciarvi riguarda la Castelvetrano-Gela, impegno che a suo tempo avevo preso e per il quale ho chiesto al Prefetto di riunire tutti i sindaci perché merita la massima attenzione da parte di tutte le parti coinvolte affinché si possa portare a termine“.

Dopo lo studio di fattibilità che è approdato al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, ho svolto un costante e diligente pressing nei confronti di ANAS perché facesse richiesta di finanziamento dei lavori e quindi potesse cominciare il progetto. Oggi posso confermare il via libera al progetto di fattibilità da parte del Ministero su tre dei nove lotti”, continua Cancelleri.

I tre lotti sono: la Castelvetrano-Sciacca e i due lotti che compongono la tangenziale di Agrigento che insieme al commissariamento della tangenziale di Gela, compongono un significativo tratto della Castelvetrano-Gela, finalizzato alla chiusura dell’anello autostradale siciliano” conclude Cancelleri.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.