Condividi

Messina, l’arcobaleno del Pride dello Stretto è una festa per i diritti e la pace

domenica 24 Luglio 2022

E’ stata la festa per rivendicare i diritti ma anche per ribadire i valori della pace e l’importanza dell’abbattimento di ogni barriera. L’arcobaleno del Pride dello Stretto ha attraversato Messina, oltre duemila persone in corteo da Piazza Antonello per le principali vie fino a piazza Unione Europea. Una festa trasversale che ha avuto tantissime adesione e per la quale il Comitato organizzatore non può che trarre un bilancio positivo. La seconda edizione dopo i due anni di pandemia (la prima si tenne nel 2019) è stato un successo sia in termini di numeri che di vitalità.

Il messaggio è una grande rivolta in un mare di pace- commenta Rosario Duca presidente di Arcigay Messina-Continuiamo a sostenere i nostri diritti. Ringrazio l’amministrazione comunale e l’Università che ci sostengono ma non basta, questa città deve fare di più”.

In piazza famiglie, attivisti, sostenitori, associazioni e movimenti. Per l’amministrazione Basile presenti gli assessori Luana Cannata e Francesco Gallo, ci sono poi i segretari generali Cgil e Uil Giovanni Mastroeni e Ivan Tripodi, molti ex consiglieri comunali (da Alessandro Russo a Cristina Cannistrà), alcuni deputati, ma lo Stretto Pride ha solo il colore dei diritti che devono essere rivendicati in modo trasversale. Madrina dell’evento la drag Queen Doretta “Dieci anni fa tutto questo era impensabile. Il pride è l’orgoglio di essere se stessi contro ogni forma di violenza e di discriminazione”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.