Condividi

Chiusi due parchi acquatici nel Messinese: l’acqua era contaminata

giovedì 11 Agosto 2022
foto repertorio

Due parchi acquatici in provincia di Messina sono stati chiusi dai carabinieri del Nas di Catania dopo che un campionamento delle acque di approvvigionamento e delle vasche ha accertato l’inidoneità delle piscine per uso ludico-ricreativo a causa della presenza di batteri e cariche microbiche oltre i limiti consentiti dalla legge e rilevato la presenza di batteri coliformi, Escherichia coli e Pseudomonas aeruginosa. I responsabili legali delle strutture, il cui valore ammonta a 550 mila euro, sono stati sanzionati.

L’ispezione nasce da dei controlli a livello nazionale. Sono infatti 288 le strutture controllate, tra parchi acquatici e piscine utilizzate a scopo ricreativo. Tra queste 83 sono risultate irregolari, ovvero il 28%. Oltre che Messina, sono state coinvolte anche quella di Viterbo e Latina. E’ stata accertata “la inidoneità delle acque utilizzate negli impianti natatori e di divertimento, rilevando anche elevati contenuti di coliformi fecali e cariche batteriche, tali da rendere l’acqua pericolosa per la salute umana a causa di potenziale rischio di tossinfezioni“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.