“Smentiamo nella maniera più categorica quanto riportato alla stampa dal difensore dell’indagato. E’ vero che non è stata rescissa l’arteria femorale. E’ stata, invece, rescissa con un’arma la vena ” poplitea comune”. Tale ferita potrebbe essere la causa o concausa della morte del giovane, che ha riportato altre gravissime lesioni, certamente non autoinferte. E’ vero, invece, che Vincenzo Trovato è stato barbaramente assassinato mentre Gianvito Italiano è l’indagato per l’omicidio. Teniamo, infine, a precisare che anche, la vittima era incensurata. Saranno le indagini a stabilire le presunte responsabilità di questo omicidio, ed “il giudice” a condannare i responsabili. La giustizia farà il suo corso nelle opportune sedi“. Lo dice Giuseppe Sebastiano Muscolino avvocato che assiste la famiglia di Vincenzo Trovato il giovane di 22 anni ucciso la notte tra l’11 e il 12 agosto a Balestrate nel palermitano.
Omicidio a Balestrate, il legale: “Vincenzo Trovato assassinato barbaramente”
mercoledì 17 Agosto 2022

Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
Rivoluzione nella dirigenza regionale, Abbate: “Nuove regole per l’accesso, riforma storica per la Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO
Il recente ddl 779 è stato esitato ieri dalla I Commissione Affari Istituzionali
BarSicilia
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: mercoledì 10 Settembre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 9 settembre 2025
Pubblicazione: lunedì 8 Settembre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 5 settembre 2025
Pubblicazione: venerdì 5 Settembre 2025