Condividi

Catania, contagia moglie dopo trasfusione: Ministero condannato

sabato 3 Luglio 2021

Se un coniuge, che ha contratto l’epatite a causa di emotrasfusioni, contagia la moglie, il ministero della Salute risponde anche del secondo caso di trasmissione della malattia. Lo ha stabilito il Tribunale di Catania che ha condannato il dicastero a risarcire la coppia con 350.000 euro.

Al centro del procedimento la vicenda di un uomo che, in seguito a periodiche trasfusioni di sangue praticategli negli anni Ottanta in un ospedale di Catania, a causa del sangue infetto ha contratto l’Aids e l’epatite C. Successivamente, involontariamente, ha contagiato la malattia epatica alla moglie. Per questo hanno chiesto entrambi al ministero della Salute di essere risarciti dai danni subiti affidando l’incarico di assisterli all’avvocato Silvio Vignera.

La perizia del Consulente tecnico d’ufficio nominato dal Tribunale ha accertato il nesso causale tra le trasfusioni praticate all’uomo e le patologie da Hiv e da epatite C contratte dal ricorrente e che era stato lui, successivamente, a trasmettere la patologia epatica alla moglie. Per il Tribunale le patologie della coppia derivavano entrambe, direttamente o indirettamente, dalla trasfusione di sangue infetto e, accogliendo la richiesta dell’avvocato Vignera, ha condannato il ministero della Salute a risarcire il danno alla coppia con 350mila euro

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.