Condividi

Scuola, Aricò: “Dalla Regione 6 milioni di euro per manutenzione”

sabato 10 Settembre 2022
Alessandro Aricò

«Dal governo regionale è arrivato il via libera per circa 6 milioni di euro da destinare alla manutenzione urgente delle scuole siciliane». Lo afferma Alessandro Aricò, assessore regionale all’istruzione e alla formazione professionale, dando notizia dell’autorizzazione alla finalizzazione delle risorse derivanti dai ribassi d’asta dei progetti a valere sui fondi PAC per garantire la continuità e la tempestività degli interventi di somma urgenza degli istituti scolastici, rispondendo così a tutte le richieste pervenute quest’anno e non soddisfatte per incapienza di fondi.

Le risorse saranno destinate per i prossimi tre anni agli istituti per risolvere emergenze che costituiscono potenziale pericolo per le utenze e gli operatori. Ogni istituto potrà richiedere fino a 30 mila euro per interventi urgenti.

«Quanto prima- assicura l’assessore Aricò- gli uffici competenti diffonderanno una circolare con le modalità di accesso in modo da dar seguito a tutte le istanze arrivate in questi mesi. Con questo provvedimento continua l’azione del governo regionale in favore delle famiglie siciliane e dei nostri studenti».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.