Condividi

Ripartono le adozioni per Hola e Micia: inseparabili dopo l’abbandono

giovedì 8 Luglio 2021

L’Oasi di Ohana, il rifugio che fino ad oggi ha ospitato Hola e Micia ha annunciato la ripartenza delle ricerche per una famiglia adottiva che le possa ospitare entrambe.

La storia dei due animali, è ormai già nota in Italia: Hola era stata gettata da un’auto in corsa in una strada di campagna a Menfi e, dopo aver lottato tra la vita e la morte, è riuscita a sopravvivere, nonostante si sia scoperto essere anche cieca.  Accolte nel rifugio, le due sono diventate inseparabili e, anche per questo, si è deciso di proporle insieme per l’adozione.

Le richieste di adozione sono state migliaia e le volontarie hanno condiviso sul proprio profilo Facebook le istruzioni necessarie: “Molti di coloro che si erano proposti ora non sono più disponibili, quindi vi chiediamo di farvi avanti o di far girare questa notizia esclusivamente via Whatsapp al +39 327 760 7352, presentandosi con generalità e luogo da cui si scrive”.

LEGGI ANCHE:

Cucciola con gli occhi chiusi lanciata da un’auto in corsa: ora sorride alla vita | FOTO

Hola: privata della possibilità di vedere il mondo adotta una gattina | FOTO

 

 

Iscriviti a “Il regno degli animali” per rimanere aggiornato e inviaci delle segnalazioni su ilregnodeglianimali@ilsicilia.it.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it