Condividi

Vaccinazioni in spiaggia a maggiorenni a Palermo. Prossima settimana via a somministrazioni a scuola

giovedì 8 Luglio 2021
foto di repertorio

Vive a Bergamo ma trascorre da anni le vacanze in Sicilia. E’ la prima signora che ha fatto ingresso nel camper dell’Asp di Palermo per vaccinarsi a due passi dalla spiaggia di Magaggiari. Alle 10 in punto Alice si è presentata davanti ai medici ed infermieri dell’Azienda sanitaria del capoluogo per “sfruttare” l’opportunità della somministrazione della dose di siero senza dovere rinunciare ad un giorno di vacanze. “Ottima iniziativa – ha detto Alice – ho visto il camper, mi sono avvicinata, ho compilato i moduli e fatto la vaccinazione. Davvero grazie a tutti per questa opportunità”.

Il camper delle vaccinazioni dell’Asp di Palermo sarà a Magaggiari fino alle ore 17, poi l’ambulatorio mobile si sposterà in Piazza Falcone e Borsellino a Terrasini, dove la gente (di età pari o superiore a 12 anni) avrà la possibilità di avere somministrata la dose di siero (Pfizer).

Andiamo incontro alla gente raggiungendola nei luoghi di aggregazione – ha sottolineato il direttore generale dell’Asp, Daniela Faraonidai primi giorni di maggio siamo impegnati, insieme all’esercito ed ai medici di famiglia nella vaccinazione di prossimità, ma già dalla prossima settimana prenderà il via un programma di intervento nelle scuole. Stiamo lavorando in sinergia con i dirigenti scolastici per consentire al personale docente e non docente, gli studenti e, se lo vorranno, anche i loro genitori, di vaccinarsi nei locali della scuola. L’obiettivo è di far sì che a metà settembre, quando avranno inizio le lezioni, ci sia il maggior numero di studenti e di personale scolastico vaccinato“.

Gli operatori dell’Asp oggi sono pure impegnati a Montemaggiore Belsito, mentre domani a Borgetto e sabato a Trabia. Venerdì e sabato vaccinazioni anche a Lampedusa per residenti e turisti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.